CAMPIONTEX nasce dalla visione imprenditoriale di un gruppo fondatore che, nel 1977, avvia l’attività nel settore delle macchine per la lavorazione tessile. Grazie a intuizione e capacità di innovare, l’azienda si è progressivamente specializzata nella realizzazione di schede campionario e cartelle colore, ambiti in cui ha saputo raggiungere elevati standard di eccellenza.
Con oltre quarant’anni di storia, Campiontex si è affermata come un partner imprescindibile per le aziende che operano nei comparti di filati, tessuti, nastri, carta e altri materiali, grazie all’abilità manuale, alla cura per i dettagli e alla costante ricerca di innovazione. Le figlie dei fondatori hanno portato avanti con dedizione la tradizione di famiglia, integrando le più moderne tecniche e competenze manifatturiere. A supportarle, storiche collaboratrici che, con la loro maestria artigianale, hanno contribuito a mantenere elevati gli standard qualitativi dell’azienda.
In seguito, c’è stato un importante cambiamento nella proprietà dell’azienda: una delle collaboratrici di lunga data, insieme al fratello, ha rilevato Campiontex, assumendone la guida e portando nuove idee e progetti. Oggi, sotto la leadership di Anna e Piero Zattera, Campiontex continua a essere il partner di fiducia per molte aziende di rilievo, espandendo il proprio modello di sviluppo anche verso settori affini come nastrifici, arredamento, calzaturifici e altri comparti correlati.
Questo passaggio di proprietà alla famiglia Zattera ha permesso a Campiontex di rinnovarsi pur rimanendo fedele alle sue radici, garantendo continuità nella qualità e nell’innovazione, e confermandosi un punto di riferimento nel settore da più di 40 anni.
La realizzazione dei primi campionari tessili risale al 1628 (Archivio di Stato di Milano, Atti di Governo, Commercio parte antica, cart.145).
A un primo sguardo, il campionario di un fabbricante di stoffe si presenta grossomodo come un librone, popolato da ritagli di stoffa e indicazioni scritte su carta, che testimoniano l’offerta dei manufatti di una ditta ai suoi probabili clienti. Con il proseguire degli anni, emerge manifestamente uno stretto connubio tra tecnica, percezione sociologica dei gusti e ricerca creativa. Risulta pertanto evidente il processo storico di sviluppo e utilizzo dei campionari di cui non sembra mutata la funzione, bensì il supporto e le metodologie operative.
CAMPIONTEX dal 1977 dà risalto e funzionalità al “saper fare” le cartelle tessuto e colori, nel rispetto della tradizione manifatturiera vicentina e coniugandola alle più moderne esigenze del comparto tessile.
Campionario di nastri operati del 1720 (Archivio di Stato di Milano, Atti di Governo).